Cosa succede
Il viaggio ancestrale della pittura su corpo
Viaggiare indietro nel tempo attraverso la storia della pittura su corpo è un esplorazione affascinante che ci conduce a scoprire le radici profonde di questa forma d'arte. Dalle prime civiltà fino ai giorni nostri, la pittura su corpo ha assunto significati e funzioni diversificate, spesso legate strettamente all'identità culturale e spirituale. Scoprire questo universo colorato consente di comprendere come, attraverso la decorazione della pelle, gli individui abbiano espresso sé stessi, la loro appartenenza, i loro credi e le loro storie. Questo articolo vuole essere una finestra aperta su un mondo dove arte e antropologia si intrecciano indissolubilmente, invitando il lettore a immergersi in una pratica tanto antica quanto attuale. Lasciatevi guidare in un percorso dove ogni segno e...
Progetto

Il ruolo dell'arte nella rigenerazione urbana

Scultura sottomarina, l'arte che sfida l'oceano

Artisti emergenti da tenere d'occhio nel 2022

Un viaggio nell'arte contemporanea africana

Il significato nascosto dietro i graffiti urbani
Libri

Il mistero dell'arte perduta: storie di capolavori scomparsi

Biografie inedite degli artisti del Rinascimento

I libri d'arte più influenti del decennio

Romanzi che hanno ispirato capolavori d'arte

L'incanto di Milano attraverso i romanzi d'arte
Audio

Ascolta Munch: la vita e l'arte raccontate in un audiolibro

Immergiti nell'arte con i podcast artistici più ascoltati

Scopri l'arte attraverso i podcast: una guida essenziale

Il suono della pittura: musicisti ispirati da opere d'arte
Altro





