Cosa succede
Il ruolo dell'arte nella rigenerazione urbana
Nell'epoca contemporanea, l'arte emerge non solo come un mezzo di espressione creativa, ma anche come catalizzatore di trasformazioni sociali e urbane. L'interazione tra arte e spazio cittadino è un tema caldo, che attrae l'interesse di professionisti e appassionati. La rigenerazione urbana, guidata dalla forza dell'arte, può diventare un potente strumento per ridare vita a zone dimenticate o degradate. Guardando gli spazi urbani attraverso la lente artistica, si svelano possibilità inaspettate di rinnovamento e di dialogo tra passato e futuro. Ma quale è esattamente il ruolo che l'arte può svolgere in questo processo di rinnovamento? Quali dinamiche si instaurano tra opere d'arte e il tessuto urbano in cui vengono inserite? Questo approfondimento mira a esplorare le potenzialità...
Progetto

Il ruolo dell'arte nella rigenerazione urbana

Scultura sottomarina, l'arte che sfida l'oceano

Artisti emergenti da tenere d'occhio nel 2022

Un viaggio nell'arte contemporanea africana

Il significato nascosto dietro i graffiti urbani
Libri

Il mistero dell'arte perduta: storie di capolavori scomparsi

Biografie inedite degli artisti del Rinascimento

I libri d'arte più influenti del decennio

Romanzi che hanno ispirato capolavori d'arte

L'incanto di Milano attraverso i romanzi d'arte
Audio

Ascolta Munch: la vita e l'arte raccontate in un audiolibro

Immergiti nell'arte con i podcast artistici più ascoltati

Scopri l'arte attraverso i podcast: una guida essenziale

Il suono della pittura: musicisti ispirati da opere d'arte
Altro





